Durante una passeggiata sul lungomare non c’è da meravigliarsi se si incontrano i resti di una villa marittima di epoca imperiale o se davanti ai vostri occhi appare maestoso il Castello degli Odescalchi… Questo, e non solo, è … LADISPOLI.
 

La Sagra

La Sagra del Carciofo Romanesco nasce nel 1950 con l’obiettivo di rilanciare Ladispoli, così i fondatori della neonata Pro Loco mentre discutevano nella trattoria ‘’La Tripolina’’ ebbero la brillante idea di sfruttare il prodotto tipico locale: il carciofo. Ortaggio particolarmente diffuso nelle campagne locali e considerevolmente apprezzato.

Infatti in quell’anno, il giorno 2 aprile, si svolse la primissima sagra del carciofo Romanesco, la quale riscosse talmente tanto successo da attirare l’attenzione della stampa, aumentando il turismo e incrementando la crescita commerciale del paese. Leggi di più...

La storia della città

Situata sulla Via Aurelia, a 38 km da Roma, è una cittadina prevalentemente balneare voluta e costruita dal Principe Ladislao Odescalchi alla fine del secolo scorso. Molti i turisti che ogni anno si riversano su questo litorale. Certo i tempi e i luoghi sono cambiati, ma sotto l’apparenza di città moderna, con palazzi di recente costruzione, si nasconde un passato glorioso, porto etrusco prima (Alsium), colonia romana poi. Durante una passeggiata sul lungomare non c’è da meravigliarsi se si incontrano i resti di una villa marittima di epoca imperiale o se davanti ai vostri occhi appare maestoso il Castello degli Odescalchi…  Questo, e non solo, è … LADISPOLI. Leggi di più..

 

Cosa vedere

La spiaggia di Palo Percorrendo la spiaggia che collega Palo con Ladispoli, possiamo incontrare diverse strutture romane non meglio identificabili, ed alcune interessanti. nfine la più recente di queste opere è il cosiddetto "ponte di legno" (un ponte in legno strallato su due cavalletti in ferro) sul lungomare Regina Elena inaugurato nella primavera del 2007 sul quale gli innamorati, come nel romanzo-film "Ho voglia di te", mettono i propri lucchetti. L'inserimento del ponte ha sì permesso di unificare il lungomare pregiudicando tuttavia, anche se non in modo definitivo, la trasformazione del canale in un porto-canale. Leggi di più..

 

La PRO LOCO al servizio dei cittadini

 

Come raggiungerci

Punto informazioni turistiche

Piazza Roberto Rossellini SNC Ladispoli 00055 Roma